Potete prelevare un archivio in formato tar della più recente versione di Scribus da Sourceforge: http://sourceforge.net/projects/scribus/files/.
Grazie ad Anduin.net c'è anche un repository SVN ad accesso anonimo, che è continuamente aggiornato. L'uso di questo codice è consigliato soltanto per coloro che desiderano tenersi aggiornati agli ultimi sviluppi. Ecco le istruzioni per procurarsi la più recente versione del codice sorgente da SVN:
Ramo Scribus 1.4. Questo ramo contiene il codice per la versione stabile (1.4.x).
svn co svn://scribus.info/Scribus/branches/Version14xo, per chi ha le porte SVN chiuse sul proprio firewall,:svn co http://scribus.info/svn/Scribus/branches/Version14x
Scribus 1.5svn – versione di sviluppo. Questo ramo contiene il codice per la versione sperimentale (1.5svn). Questo codice può avere un grado elevato di instabilità; potrebbe anche non funzionare o addirittura non essere compilabile!
svn co svn://scribus.info/Scribus/trunko, per chi ha le porte SVN chiuse sul proprio firewall,:svn co http://scribus.info/svn/Scribus/trunk
Dopo aver prelevato il codice, continuate con le istruzioni per compilare e installare usando CMake.